Cerchi un ombrellone a metà prezzo? Qui trovi le domande più frequenti.

  • Sono un gestore di uno stabilimento.
  • Ho un abbonamento e voglio condividere l'ombrellone.
  • Sto cercando un ombrellone a metà prezzo.
1. Perché dovrei acquistare un ombrellone con Playaya?
Gli stabilimenti Playaya offrono un servizio innovativo che permette a tutti i loro abbonati di condividere il loro ombrellone nei momenti di inutilizzo. Questo permette di abbassare i costi dei prezzi standard giornalieri fino al 50% e quindi noleggiare un ombrellone non solo a metà prezzo, ma anche per le ore reali di utilizzo. Basta sprechi, e finalmente puoi dire addio al caos della spiaggia libera!
2. Come posso acquistare un ombrellone ad un prezzo ridotto?
Visita il sito Playaya.it, trova un ombrellone condiviso, seleziona la data e la località che ti interessa, vedrai quindi tutti i posti disponibili. Inoltre potrai scaricare anche la nostra App, disponibile per iOs e Android, ed attivando il GPS vedrai sulla mappa tutte le condivisioni nella tua zona. Potrai così noleggiare ombrelloni, per poche ore o per l'intera giornata, in base alle tue esigenze e ad un prezzo mai visto prima.
3. Come è possibile noleggiare un ombrellone pagando così poco?
Grazie alle modalità sharing, un cliente abbonato può condividere il proprio ombrellone nei momenti di inutilizzo, dando l'occasione ad un nuovo bagnate di sfruttare quest'ultimo ad un prezzo conveniente. La somma pagata per un ombrellone condiviso verrà ripartita tra cliente abbonato e gestore dello stabilimento.

Creando un sistema win win. Playaya tratterrà il 10% di commissione a titolo di spese di gestione.
4. Posso disdire una prenotazione?
No, nel momento che effettuerai una prenotazione significa che avrai pagato via Paypal o con carta di credito e non sarà rimborsabile.
5. Perché presso lo stesso stabilimento ci sono prezzi diversi?
Un cliente abbonato che condivide il proprio ombrellone potrà decidere il prezzo di acquisto, tra un limite imposto da Playaya che va dal 50% e il 30 % in meno dal prezzo di un giornaliero, quindi ogni ombrellone potrebbe avere un prezzo diverso in base al contributo richiesto dall'abbonato. Inoltre, gli ombrelloni hanno prezzi diversi a seconda della posizione sulla spiaggia, quindi le prime file costeranno di più rispetto alle altre. Infine, gli ombrelloni possono essere condivisi in fasce orarie che variano tra le 2 o le 6 ore, questo è un fattore che determina il prezzo.
6. Playaya è davvero l'alternativa low cost alla spiaggia libera?
Finalmente potrai rilassarti, per davvero, rinunciare alla caotica spiaggia libera ad un prezzo sostenibile,che sia per poche ore o per l'intera giornata,visita playaya.it e rimani aggiornato sulle condivisioni, ti avvertiremo su tutte le condivisioni aperte nella tua località preferita.
7. Quante persone possono entrare nello stabilimento con un ombrellone condiviso?
Playaya e gli stabilimenti balneari hanno accordato che possono entrare un massimo di 3 adulti per ombrellone condiviso. Nel caso di più persone il gestore potrà chiedere un supplemento all'ingresso a sua discrezione. I bambini sotto i 3 anni non pagano.
8. Posso aggiungere dei lettini alla prenotazione?
Un ombrellone Playaya è comprensivo di 2 lettini (o sdraio) e l'ingresso ad un massimo di 3 persone adulte. Nel caso di necessità di più lettini o sdraio potrete accordarvi direttamente con il gestore dello stabilimento.
9. Quali metodi di pagamenti accetta Playaya?
Potrai pagare in app o tramite il sito Playaya.it con il tuo account Paypal o tramite carta di credito sempre attraverso circuito Paypal. Per il momento ci affidiamo al solo circuito Paypal in quando ci teniamo alla sicurezza dei dati dei nostri utenti, Paypal per questo è sinonimo di garanzia. Speriamo che anche voi pensiate lo stesso. In caso contrario, segnalateci i vostri metodi di pagamento preferiti e faremo in modo di aggiungerli.
10. Playaya è presente in tutta Italia?
Il nostro team lavora duramente per portare il settore balneare su un altro livello, questo a volte vuol dire scontrarsi con una mentalità tradizionalista. Ma il nostro lavoro continua, la piattaforma è stata lanciata a Giugno 2018 partendo dalla Liguria, chiediamo a tutti gli utenti comprensione se non siamo ancora arrivati nella zona da voi richiesta.

Potrete comunque darci una mano a costruire questa community segnalandoci gli stabilimenti di vostra conoscenza al fine di portare valore sul territorio e per la collettività, inoltre potrete scriverci dalla sezione lavora con noi se.