Hai un abbonamento? Qui trovi le domande più frequenti.

  • Sono un gestore di uno stabilimento.
  • Ho un abbonamento e voglio condividere l'ombrellone.
  • Sto cercando un ombrellone a metà prezzo.
1. Come posso condividere il mio ombrellone?
Per condividere il tuo ombrellone è facilissimo, basta andare sul sito playaya.it o scaricare la nostra app, registrarsi o effettuare il login con facebook. Seleziona lo stabilimento in cui ti trovi, inserisci le informazioni richieste, il giorno e/o le ore di inutilizzo e conferma la condivisione con il contributo spese suggerito. Pochi istanti dopo, se i dati da te inseriti sono corretti, il gestore autorizzerà la tua condivisione e sarà online!
2 .Perché dovrei condividere il mio ombrellone con Playaya?
Ogni volta che non sfrutti il tuo ombrellone, che siano 2 ore o per l'intera giornata, potrai metterlo in condivisione, quindi a disposizione di altri bagnanti. Nel momento in cui un bagnante prenota ed usufruisce del tuo ombrellone riceverai sul tuo saldo Paypal l'importo di condivisione di cui hai accettato le condizioni. (pari al 60% del valore della condivisione, il restante 40% verrà versato al gestore). Stiamo parlando di denaro reale e non buoni sconto!
3. Perchè ottengo il 60% del valore della condivisione? E il restante 40%?
Playaya nasce come un sistema vincente per tutte le parti coinvolte, il bagnante last minute paga un ombrellone la metà, l' abbonato recupera dei soldi da un mancato inutilizzo, cosa che non era mai stato possibile prima e il gestore ottiene il 20% del valore della condivisione. Il restante 20%, lo tratterrà Playaya per migliorare ed innovare costantemente il servizio per gli utenti.
4. Posso guadagnare dal mio abbonamento?
No, Playaya ha adottato un sistema che non permette a privati di lucrare sugli ombrelloni degli stabilimenti, infatti al momento della decisione sul contributo spese la piattaforma imposta un tetto minimo e massimo sul prezzo della condivisione.
5 .Posso programmare le condivisioni con anticipo?
Sì, Playaya da la possibilità agli utenti più abitudinari di creare una programmazione dal proprio profilo, selezionando i giorni o le ore di assenza per tutta la durata dell’abbonamento presso un lido Playaya. Attenzione: una volta impostata la programmazione sarà tua responsabilità rispettarla e/o modificarla in caso di cambiamenti.
6. Devo per forza programmare con anticipo i giorni o le ore delle mie assenze?
No, Playaya permette la pubblicazione dell’annuncio anche all’ultimo minuto, quindi se a causa di un imprevisto sei costretto a lasciare con anticipo la spiaggia, ti basterà pubblicare istantaneamente la condivisione ed attendere che venga acquistata.
7 .Condividere l'ombrellone per poche ore, conviene?
Ogni cliente abbonato può condividere l'ombrellone a proprio piacimento, a fasce orarie, tra le 2 e le 6 ore, o per l'intera giornata. Le statistiche dicono che i bagnanti utilizzano realmente l’ombrellone in media 4/5 ore al giorno. Questo si trasforma in opportunità di notevole risparmio per l’abbonato. vuoto ogni giorno. Ragionando “smart”, se l’ombrellone viene condiviso per 4 ore al giorno (esempio : 2 ore al mattino o 2 ore al pomeriggio, per tutti i giorni dell’ abbonamento, vedremo che a fine vacanza avremo recuperato una somma notevole, evitando gli sprechi. Provare per credere, tanto non costa nulla.
8. Posso eliminare un annuncio di condivisione quando voglio?
Potrai in ogni momento eliminare il tuo annuncio in caso di imprevisti, a patto che non sia già stato acquistato. In tal caso non potrai recedere dalla condivisione, e dovrai rispettare le condizioni generali di Playaya.
9. Ho un abbonamento in uno stabilimento ma non è affiliato a Playaya, come posso fare?
Potrai segnalarci il tuo stabilimento di fiducia attraverso questa pagina... Oppure durante il processo di condivisione dell’ombrellone ti verrà chiesto di indicare lo stabilimento presso cui hai l’abbonamento. Nel caso non fosse ancora registrato a Playaya, noi provvederemo a contattarlo al fine di poterti accontentare.
10. Quando riceverò il mio contributo spese?
Playaya invierà tutti i contributi spese su base settimanale. Ogni martedì, riceverai sul tuo saldo Paypal la somma complessiva di tutte le condivisioni fatte nella settimana precedente (da lun-dom).
11. È gratis?
Sì, condividere un ombrellone attraverso Playaya è completamente gratuito e permette agli utenti di ricevere un contributo sotto forma di denaro sulle spese dell’ abbonamento, attraverso il proprio posto in spiaggia inutilizzato. Be Smart, be Share.
12. Playaya è presente in tutta Italia?
Il nostro team lavora duramente per portare il settore balneare su un altro livello, questo a volte vuol dire scontrarsi con una mentalità tradizionalista. Ma il nostro lavoro continua, la piattaforma è stata lanciata a Giugno 2018 partendo dalla Liguria, chiediamo a tutti gli utenti comprensione se non siamo arrivati ancora nella zona da voi richiesta.

Potrete comunque segnalarci stabilimenti di vostra conoscenza e aiutarci a portare la sharing economy anche in spiaggia, inoltre potrete scriverci dalla sezione lavora con noi se volete aiutarci a portare il settore balneare su un altro livello!